Ultimo Aggiornamento 22 Luglio 2016
Questo proverbio molte volte ha suscitato polemiche, perchè per alcuni l’amore deve essere senza se e senza ma , per altri invece le discussioni sono parte di un buono e solido rapporto.
A quanto pare discutere all’interno di un rapporto è estremamente normale , e da quanto emerge da recenti studi, aiuta a prolungare una relazione.Il litigio di coppia quasi sempre porta ad avere accordi su base comune, e nella maggior parte dei casi , si litiga perchè si è realmente interessati a cosa fa l’altro o l’altra.
Discutere con l’obiettivo di raggiungere un punto di accordo comune
Ad esempio, gli argomenti dovrebbero essere accomunati dal voler capire l’altra persona, i suoi sentimenti di negatività, e cosa ha scatenato il diverbio , in ultima analisi, capire cosa può essere per entrambi un punto d’accordo. È ricordare che un compromesso richiede impegno da ambo le parti.
Siate positivi
Quando si litiga all’interno di una coppia , si deve ragionare sul fatto che ciò avviene per rafforzare e non per distruggere, quindi affrontate la cosa con positività e siate quanto più possibile aperti a comprendere le ragioni dell’altra parte.La base di un buon discorso è capire e saper ascoltare , molti invece tentano sempre e solo di essere ascoltati anche imponendosi senza però comprendere l’importanza di capire chi si ha di fronte.
Litigare fa bene
Quando una coppia litiga, lo fa perchè vuole chiarire aspetti del proprio vissuto , e generalmente dopo queste esperienze se ne esce con più vigore . Non sono rare le persone che dicono ” amo litigare con la mia partner perchè dopo facciamo la pace”, questa non è solo una frase comune ma una verità. Pare ovvio che se il litigio non è costruttivo non serve a nulla , ma le coppie che discutono generalmente lo fanno perchè si amano e vogliono che tutto sia chiaro ad entrambi.